Ultimo appuntamento della stagione, con “Malalingua”, il programma condotto da Emilio Pintaldi in onda il venerdi sera su Tcf, al termine del Tg delle 20.30. Scrivono, dalla redazione: “a Messina il teatro può contare su 3 milioni e ottocentomila euro di contributo, ma spende 4 milioni e seicentomila euro in stipendi e bollette. C’è un museo, quello regionale, che da trent’anni attende il completamento ed il taglio del nastro. E attende anche una politica che porti visitatori, tenendo conto del fatto che ci sono capolavori firmati Antonello e Caravaggio. C’è una film commission che dovrebbe promuovere il territorio che, dal 2008 è riconosciuta dagli organismi nazionali e internazionali, ma non da palazzo Zanca. A Taormina, ci sono un festival del teatro che rantola: i dipendenti non percepiscono stipendio da otto mesi”.
“E poi c’è una libreria, l’unica della perla dello Ionio, quella che organizza ogni anno il Taobuk che porta premi nobel e giornalisti, che rischia di chiudere. L’ultima puntata di Malalingua Estate, in onda oggi alle 20,30 (Tcf canale 113 del digitale e in streaming Tcftv.it) dal Marina del Nettuno, l’abbiamo intitolata “Cultura indigesta”. Ospiti in studio l’assessora comunale alla Cultura di Messina Daniela Ursino, il presidente dell’Ente teatro Vittorio Emanuele Maurizio Puglisi, i consiglieri comunali Piero Adamo e Antonella Russo, il componente della film commission Davide Scimone, la presidente di taobuk Antonella Ferrara. In onda, andrà anche un’interessante intervista al rettore Pietro Navarra. Ospite straordinaria della serata, la cantautrice Patrizia Ajello”.