Torna questa sera, l’appuntamento settimanale con “Messina può rinascere”, condotto da Gianluca Rossellini e Roberto Pintaldi, alle 21 su Tremedia sarà ospite in studio l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro. Si discuterà con lui del suo ultimo libro scritto in carcere dal titolo “L’uomo è un mendicante che crede di essere un re”. Cuffaro racconterà della sua esperienza a Rebibbia durata 5 anni, ma anche della sua passione per la politica e del suo rapporto con la madre, i figli, il padre e i carcerati. Farà una accurata descrizione, circa le difficili condizioni delle carceri dicendo tutta la verità sul suo caso e sulla politica regionale non risparmiando nessuno e criticando anche i suoi ex alleati. Al pubblico, parlerà delle sue iniziative per i detenuti e del suo prossimo viaggio in Burundi per visitare l’ospedale che aveva creato quando era presidente della Regione.
Ospiti in studio, anche l’artista radicale Dimitri Salonia e Govanni Frazzica del Pd. La trasmissione viste le tematiche affrontate in questa circostanza, è stata anche registrata interamente dalla radio nazionale “Radio Radicale” che l’ha inserita nel suo sito internet. Nella seconda parte della puntata, dedicata alla cultura con noi i ragazzi della F.U.C.I. Messina Fabio Santonoceto, Federica Vitale e Claudio Staiti che presenteranno una loro interessante iniziativa per ricordare Giorgio La Pira e poi il maestro Nino Sanfilippo che reciterà un suo componimento. Consegnata infine una vignetta a Cuffaro, realizzata dalla nostra artista e designer Francesca Maio. Questo e tanto altro, questa sera alle 21 sul canale 112 del digitale terrestre.