Questa sera, Gianluca Rossellini e Roberto Pintaldi, torneranno ad intrattenere il pubblico, con “Messina può rinascere”. I temi della puntata, saranno, i servizi sociali sempre più al collasso con i lavoratori che non vengono pagati da mesi, l’emergenza sanitaria collegata alla mancata raccolta dei rifiuti con Messinambiente sempre più in rosso e gli operatori che non hanno nemmeno adeguati dispositivi di sicurezza. Durante la trasmissione, andremo ad analizzare poi, la situazione dello Sprar di Villa Lina, l’ ex Asilo divenuto struttura d’accoglienza per alcune famiglie di migranti che abitano un luogo privo di corrente elettrica perché il comune non ha pagato le bollette.

Infine, cercheremo di capire la situazione economica dell’Atm che sembra non avere un adeguato piano industriale. Ospiti in studio la presidente del consiglio comunale Emilia Barrile di Forza Italia, Piero Adamo consigliere comunale di “Siamo Messina” e Daniela Faranda, consigliere comunale di Ncd. Nella seconda parte della trasmissione, dedicata alla Cultura ed allo sport, con il vice ct nazionale della Pesca sportiva con canna Massimiliano Miceli, conosceremo una una situazione paradossale: le gare nazionali che si sarebbero dovute svolgere a Messina non si potranno effettuare al Porto per delle disposizioni su controlli anti terrorismo. Chiuderà l’appuntamento televisivo odierno, il maestro Nino Sanflippo, che reciterà un suo componimento e la nostra artista, designer e vignettista Francesca Maio che ha realizzato i tarocchi – vignette sugli ospiti della serata. Questo e tanto altro, il contenuto, con gli argomenti che proporremo su Tremedia, canale 112 del digitale terrestre, alle ore 21