“Fuori i Tir – basta favole”, l`iniziativa portata avanti in comune dal “Comitato la nostra città, rappresentato da Saro Visicaro, Mario Buzzai, Renato Coletta e Michele Barresi. Questa mattina, il banchetto posto nei pressi del Palacultura sul viale Boccetta a Messina, è stato molto partecipato.
Nella circostanza, sono state raccolte già 300 firme in sole due ore dalle 10 alle 12, in adesione al quesito posto dai promotori della manifestazione, nel quale si chiede la totale liberazione della rada San Francesco sul viale della Libertà.
Un argomento molto sentito in città, quello sull`attraversamento del traffico gommato pesante, nelle vie urbane, che negli anni sono state invase ed in qualche occasione anche teatro di incidenti mortali.
Gli organizzatori dell`incontro di oggi, chiedono all`Amministrazione comunale una presa di posizione netta sulla questione inerente il passaggio dei Tir a Messina, tenendo fede alle dichiarazioni fatte in campagna elettorale, che erano esplicitamente dirette alla chiusura degli approdi di viale della Libertà.
70 corse giornaliere, ad orari cadenzati, con impegni da far sottoscrivere agli armatori delle compagnie di navigazione, sarebbero l`inizio di un impegno concreto che possa porre le basi per il totale uso dell`approdo di Tremestieri, scrivono: Barresi, Buzzai, Coletta e Visicaro.
Proseguono loro stessi, affermando: “non crediamo invece risolutiva, l`ipotesi avanzata dall`Autorità portuale, circa la costruzione di un terzo scivolo, questa sarebbe più una melina che qualcosa di concreto”. L`appuntamento per proseguire con la raccolta delle firme, è stato fissato per sabato prossimo dalle ore 10 a piazza Cairoli lato monte.