In concomitanza con la ricorrenza, per commemorare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (istituita nel 1991 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite), che in tutto il mondo si celebra il 25 novembre, la nutrita presenza femminile a Palazzo Zanca, composta da: consigliere, dirigenti e dipendenti ha dato vita ad un Flash mob. Per dire no alla violenza di genere, le partecipanti, si sono ritrovate sulla scalinata interna dell’atrio del Palazzo di città.
La “corale iniziativa, semplice gesto, per dire basta… e combattere tutte insieme la violenza sulle donne” è stata promossa dalle assessore alle Politiche Sociali, Nina Santisi, ed alla Cultura, Daniela Ursino, dalla presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile e dal capo di gabinetto, Loredana Carrara. Obiettivo della Giornata internazionale riconosciuta dall’ONU in memoria delle sorelle Mirabal – Patria, Minerva e Maria Teresa – eroine nazionali della Repubblica Domenicana, assassinate il 25 novembre del 1960 dalla polizia segreta del regime di Rafael Leónidas Trujillo, perché ritenute rivoluzionarie ed oppositrici alla dittatura, è contrastare la piaga della violenza contro le donne, ancora tra le più diffuse violazioni dei diritti umani che colpisce senza distinzione le donne di ogni età, etnia, cultura e ceto sociale.