A Messina si sa, vi sono luoghi e panorami splendidi, sono quelli dello Stretto. Spesso a tutta questa bellezza, fa da contrasto un’incuria che ha dell’inverosimile. Dunque si assiste ancora, a gesti irriguardosi per la natura come lo sversamento di rifiuti in strada.

Un agire che lascia ancora più perplessi, quando chi lo commette (come nel caso di specie) è una donna distinta, come quella che alcuni giorni or sono, in una splendida giornata tardo autunnale che molti ci invidiano e che rende ancora più unici quei paesaggi, ha ben pensato di buttare per strada l’immondizia domestica lungo una delle strade che costeggiano la zona nord della città.

Di sicuro, lo fatto pensando che nessuna autorita’ avrebbe potuto vederla, cosi pero’ non e’ stato. Infatti, e’ stata notata dai carabinieri impegnati in servizi specificatamente finalizzati a reprimere tali condotte. I militari, avevano visto quell’utilitaria la cui conducente, dopo essersi fermata sul ciglio della strada e assicuratasi che non vi fosse nessuno, afferrava un grosso sacco dell’immondizia riposto sul sedile posteriore deponendolo su un cumulo di rifiuti già presenti sulla carreggiata, per poi fare lo stesso con un secondo involucro.

Gli appartenenti alla Benemerita, hanno così applicato una sanzione di 600 euro per abbandono di rifiuti sul suolo stradale, fattispecie di reato prevista dal D.Lgsl. 152/2006 che contempla una sanzione da 300 a 3000 euro.