Questa mattina, nel Salone delle bandiere di Palazzo Zanca, l’Amministrazione comunale di Messina, con i suoi rappresentanti, ha proceduto con la stipula dei contratti fra l’Ente ed il personale precario in forza (alcuni anche da 25 anni) presso i vari uffici esistenti nella struttura.
Il segretario generale dottor Antonio Le Donne, presente tra gli altri amministratori (fra cui il sindaco Renato Accorinti), ha riferito: “il nostro obiettivo, è quello di procedere con gradualità ad una uniformazione oraria a 36 ore di tutti i lavoratori.
La sindacalista Clara Crocè, segretaria generale della Fp Cgil, ha affermato: “oggi sono felice. Si firmano I contratti, per 67 ex precari del Comune di Messina. Fp Cgil, condivide il motto chi lotta vince. Importante, aver firmato intanto i contratti a 18 ore settimanali. E’ un primo iniziale traguardo, che dovrà portare al completo uso delle risorse esistenti derivanti dalle assunzioni del periodo 2012 e 2013, attendendo che sia completamente operativa la norma della Regione che consente di stabilizzare in modo definitivo entro dicembre 2018 tutti coloro che prestano servizio di lavoro a Palazzo Zanca”.
La Crocè, termina: “la Fp Cgil, ringrazia per l’impegno versato, la Giunta Accorinti, l’assessore Eller ed il segretario generale Le Donne”.