Alle ore 18.30, di martedì 22 novembre, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si terrà la presentazione della 20^ “Giornata nazionale della colletta alimentare”. Ad organizzare l’evento, come sempre, il Banco alimentare Sicilia. La XX edizione della GNCA, in programma sabato 26 in tutta Italia, è promossa dalla Fondazione Banco alimentare, con l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. In Sicilia l’organizzazione aiuta 222 mila 192 persone attraverso 785 strutture caritative convenzionate. Nella provincia di Messina gli assistiti sono 12 mila 489 di cui 887 bambini da 0 a 5 anni, 10 mila 610 persone da 6 a 65 anni e 992 over 65.

La totalità del cibo che ridistribuisce l’organizzazione alle strutture caritative, è recuperata grazie all’aiuto di tanti che vogliono avvicinarsi al Banco Alimentare, o già ne fanno parte. Per questo, il coinvolgimento di ciascuno è più che mai concreto, indispensabile e ben gradito. Il cibo raccolto dalla Rete Banco Alimentare, sostiene quasi 9.000 strutture caritative in tutta Italia. La struttura, è presente in tutta la penisola con 21 Organizzazioni Banco Alimentare territoriali più la Fondazione. In questo modo, vengono sostenute le realtà benefiche che offrono cibo a chi ne ha bisogno, in tutto il Paese.