Barbara Benedettelli (MI): “Il Maschicidio silenzioso”

PERCHE' L'AMORE VIOLENTO E' RECIPROCO LE DONNE NON SONO SOLO VITTIME

3060

E’ uscito giovedi 16 marzo in allegato a Il Giornale, per: “Non de-costruire il lavoro fatto dal movimento femminista e da quegli uomini illuminati che lo hanno accompagnato, ma introdurre altri frammenti in uno spazio che dobbiamo riconoscere multidimensionale. Se la parola femminicidio è entrata ormai a far parte del lessico comune per descrivere un fenomeno che riguarda le donne, dobbiamo, per onestà intellettuale e senso della realtà, coniare anche un termine simile per descrivere il fenomeno contrario, ma speculare e interconnesso, che riguarda gli uomini. La visione unilaterale e unidimensionale di un insieme non è mai risolutiva. Può anzi, anche a causa di un’estensione smisurata di un lato soltanto, deformare l’intera realtà. Aggravandola”.

Insieme al quotidiano, dunque il pamphlet chiamato: “Il maschicidio silenzioso”. Lo raccontano i fatti di cronaca e lo certificano le ricerche statistiche: la violenza all’interno della coppia è reciproca. Eppure – dai media alla politica fino alla vulgata comune – si parla solo di femminicidio. Barbara Benedettelli sposta la lente di ingrandimento, l’angolo di visione, sul lato oscuro e tabù dell’amore malato e violento, ovvero quello delle donne che odiano gli uomini. Un inquietante inchiesta tra decine di casi, omicidi, ricatti sulla pelle dei figli, gelosie, senso di possesso. Perché le donne saranno pure statisticamente più spesso vittime, ma quando oltrepassano il limite agiscono esattamente come il peggiore bruto femminicida. Alla faccia del politically correct. Serie Fuori dal Coro (Il Giornale)”.