La presidente del Consiglio comunale di Messina, Emilia Barrile, in prosecuzione dei lavori d’aula ha convocato per oggi alle 14.30 una nuova seduta dell’organo deliberativo di Palazzo Zanca. In aula, sono stati presenti gli assessori Daniele Ialacqua e Sergio De Cola e come da prassi il segretario e direttore generale dottor Antonio Le Donne.

Nella circostanza, tra i banchi dedicati alla Giunta, si sono accomodati anche i tre revisori dei conti del Comune, i quali hanno espresso un parere negativo al passaggio all’AMAM, del servizio di raccolta e conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani, per la città peloritana.

Giovedì prossimo scadrà, l’ultima proroga, che allo stato attuale è stato possibile conferire fino ad ora a Messinambiente. La Giunta Accorinti, tramite il proprio deliberato portato all’esame dell’aula consiliare persegue la, strada della gestione del servizio in house,  come ha sottolineato nel proprio intervento l’assessore Daniele Ialacqua.

Ialacqua, ha iniziato a parlare alla ripresa dei lavori alle 17.23, dopo una sospensione decisa dalla presidente Barrile alle 15.30. Il consigliere Franco Mondello dell’UDC, durante il tempo a sua disposizione per relazionare, ha espresso un plauso nei riguardi dell’esponente accorintiano, per la disponibilità ad esaminare diverse soluzioni emerse nella riunione della Commissione che si occupa di rifiuti, svoltasi ieri.

Il Consiglio comunale, è stato aggiornato a domani alle ore 20 per esaminare ed eventualmente approvare la delibera sul nuovo sistema ARO rifiuti, previsto da una nefasta Legge regionale del 2013, sfuggita all’attenzione del commissario dello Stato.