L’azienda sanitaria provinciale 5 di Messina, comunica di aver avviato l’attività prevista dalla formazione aziendale denominata “Le Strategie di implementazione dell’accesso al test per la ricerca degli anticorpi anti HIV” – Linea Progettuale 3. bis Diagnosi infezione da HIV – Rif. 400 2805. Destinatari della formazione in itinere, in prosecuzione di quella precedentemente attuata negli anni scorsi sono i direttori dei Dipartimenti di Prevenzione e Cure Primarie, di Presidio, di Distretto, il Servizio di Psicologia, il Servizio Sociale, i Consultori Familiari e quelli che nell’ambito di quest’ultima attività sono convenzionati “La Famiglia”, “UCIPEM”, “AIED”.
In continuità con l’anno precedente e al fine di dare una risposta al “bisogno formativo” del personale dell’azienda, la responsabile del servizio dottoressa Antonia Santisi scrive “in tema di Implementazione dell’accesso al test per la ricerca degli anticorpi anti – HIV”, il 9 Marzo riprende il Progetto formativo aziendale, rivolto ai professionisti operanti nelle varie UU.OO. Ospedaliere e territoriali di questa azienda.
I dati del Centro operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità (CoA), riportano che attualmente in Italia i sieropositivi per HIV sono circa 120.000. Circa il 20-25% dei soggetti sieropositivi ignora il proprio stato, così va avanti seppur lentamente ma con continuità lo sviluppo della trasmissione del virus, una diagnosi tardiva di infezione da HIV è associata a incrementata mortalità e aumentati costi per i servizi sanitari.
Un inizio quanto più precoce della terapia antiretrovirale, con una riduzione della carica virale, contribuisce a ridurre il rischio di contagio. Il Progetto formativo aziendale ha nei suoi obiettivi la promozione del personale sanitario, sia ospedaliero che territoriale, una maggiore consapevolezza nella diffusione della salute, al fine di potenziare lo screening sierologico, per la diagnosi di infezione da HIV, migliorare la prognosi controllando più efficacemente la diffusione del virus.
In aula sono previsti 50 partecipanti, che prenderanno parte ad un progetto accreditato all’interno del Programma regionale di Educazione continua in Medicina (8 crediti formativi) per: Medici ospedalieri e territoriali, Medici di medicina generale, Specialisti ambulatoriali, Biologi, Psicologi e Assistenti Sociali.
I contenuti della giornata formativa prevedono, “Diagnosi infezione da HIV”, “Aspetti epidemiologici e clinici”, “Perchè si deve fare il test: beneficio individuale e sociale della diagnosi precoce”, “Il test per la diagnosi di infezione da HIV”, “Definizione di un protocollo operativo”, “Counseling e infezione da HIV (Role playng e discussione)”.
L’ attività formativa vera e propria inerente questa iniziativa, verrà portata avanti il 9 marzo a Patti presso l’Aula del Presidio Ospedaliero, il 16 marzo a Taormina all’Ospedale San Vincenzo nell’aula ivi dedicata, il 23 marzo a Milazzo infine l’Ospedale Fogliani sarà il luogo prescelto per informare i destinatari, i lavori delle sessioni previste durante le giornate avranno inizio alle ore 8.00 per concludersi alle ore 17.00, ci si può informare ai seguenti recapiti:
U.O.Formazione
Via La Farina 263, 98123 Messina
090/3652741 – 42 – Fax: 090/3652853
segreteria.ecm@asp.messina.it
iscrizioni.formazione@asp.messina.it