Il quartiere di Librino a Catania torna sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine con perquisizioni a tappeto in abitazioni e negozi. L’attività è mirata al contrasto all’illegalità diffusa, in particolare alla microcriminalità. Focus su furti di energia elettrica e sulle violazioni al codice della strada.
Le operazioni
Le operazioni sono a cura dei carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa, impegnati costantemente nello svolgimento di servizi di controllo del territorio a largo raggio della città. Oggi hanno concentrato le loro attività di contrasto all’illegalità diffusa sul quartiere di “Librino”. In attività ci sono i militari dell’Arma, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” insieme ai colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, a personale dell’annona della polizia municipale di Catania, nonché di personale dell’E-Distribuzione.
Le verifiche
Si sta procedendo a verifiche preventive in diversi esercizi commerciali e controlli in alcune abitazioni per riscontrare eventuali manomissioni di contatori con allacci abusivi diretti alla rete elettrica pubblica. Sono anche in corso di svolgimento controlli alla circolazione stradale mirati alla verifica del rispetto delle norme del codice della strada.