Oggi, sabato 4, è iniziata alle ore 10, a piazza Unione Europea a Messina, la tradizionale cerimonia del 4 novembre per celebrare la “Festa dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate”. Per l’occasione, presenti lo schieramento del Reparto Interforze, composto da rappresentanze dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri, della Marina Militare, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell’Aeronautica militare, alla presenza del prefetto Cosima Di Stani e del sindaco Federico Basile, è stata deposta la corona d’alloro al Monumento ai Caduti della Grande Guerra.
Partecipanti inoltre alla iniziativa, anche i vertici delle Forze dell’Ordine, l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla, parlamentari nazionali e regionali, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e della Croce Rossa Italiana. All’evento, prevista la presenza inoltre dei Gonfaloni, della Città di Messina decorato con tre Medaglie d’oro al Valor militare, e della Città Metropolitana, il Medagliere del Nastro Azzurro, i Vessilli ed i Labari delle associazioni combattentistiche e d’arma e una delegazione di studenti. I responsabili, hanno avviato la cerimonia commemorativa dopo l’Alzabandiera e sulle note dell’Inno nazionale eseguito dalla banda della Brigata Meccanizzata Aosta, un rappresentante delle Forze armate ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica.