“Visioni d’insieme”, una giornata di confronto nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina. L’Associazione Professioni Pedagogiche, presieduta dalla dottoressa Anna Brigandi’, ha organizzato un incontro programmato dalle ore 9 di oggi fino alle 18.
Previste le relazioni, della dottoressa Anna Brigandi’, su “Riconoscimento normativo delle professioni pedagogiche per un lavoro educativo di qualità – Pdl 2656”- della professoressa Anna Falzone, associato alla cattedra di filosofia del linguaggio, presso il Dipartimento COSPECS di Unime “Neuroplasticita’, apprendimento e neuroni specchio”- di Chiara Borgia, pedagogista, consigliere nazionale APP, Studio pedagogico “Radici”, per un intervento dal titolo “Crescere insieme: La consulenza pedagogica della famiglia.
Altri interventi in programma, Alessandro Versace, professore aggregato dei contesti formativi, Dipartimento COSPECS Unime, sull’argomento “Il viaggio educativo tra empatia ed extopia”- dottor Sergio Conti Nibali, pediatra di famiglia ACP (Associazione Culturale Pediatri), sul tema “Prendersi cura o prescrivere terapie?”- Dario De Salvo, professore di educazione comparata presso Unime, con “La relazione educativa: Cure vs I care”.
Un lavoro completo, anche grazie alla presenza dell’avvocato Rosy Fiandaca, componente dell’ANFI (Associazione nazionale avvocati familiaristi), relatrice su “Affidamento e cura dei minori nella crisi di famiglia”, infine “Riparare i legami violati: il lavoro educativo in comunità per minori e nel centro donne antiviolenza, a cura della pedagogista Simona D’Angelo, coordinatrice dell’Osservatorio minori Lucia Natoli e vice presidente del Cedav di Messina.