L’ex croupier, ora imprenditore digitale di spicco, ha affrontato temi cruciali: dalla possibilità di fare impresa online che oggi rappresenta un’alternativa tangibile grazie alla globalizzazione fino al ritorno in Italia di chi abbia cercato all’estero fortuna, Italia che ormai è un paese spesso visto come ostile all’innovazione ma che può trasformarsi in fertile terreno per chi sappia cogliere il momento.
Dal fascino dei casinò americani alla rinascita imprenditoriale: un viaggio senza confini
Tommaso Gangemi è senza dubbio una figura poliedrica e determinata, ha calcato i palcoscenici internazionali con la stessa disinvoltura con cui muoveva le carte sui tavoli verdi di Las Vegas (afferma lui, ndr). Lontano da Ancona, la sua terra natia, Gangemi ha trascorso oltre vent’anni immerso nell’atmosfera elettrizzante di due delle capitali mondiali del gioco d’azzardo: Las Vegas e Atlantic City. La sua ascesa professionale, da croupier a manager di rinomati casinò, non solo gli ha permesso di affinare competenze trasversali ma ha anche alimentato una visione imprenditoriale innovativa. In un settore dominato da altissimi livelli di competizione, Gangemi ha trovato la chiave per trasformare il rischio in opportunità, fortuna che in mano non avesse un bluff!
“L’atmosfera e i ritmi feroci di Las Vegas mi hanno insegnato una cosa fondamentale: non è solo una questione di abilità al tavolo quando sei un croupier. La vera sfida è comprendere ogni sfumatura della psicologia delle persone, ogni aspetto del business attorno a te, dalla logistica alle varianti ambientali” ha dichiarato durante l’incontro. Ma non è stata solo la maestria acquisita nelle sale da gioco a segnare la sua carriera. Atlantic City, con il suo spirito altrettanto dinamico, ha rappresentato per Gangemi un ulteriore trampolino di lancio. Qui ha orchestrato complesse operazioni gestionali e finanche un’acquisizione, contribuendo all’espansione del suoi.
L’epifania digitale e il ritorno alle origini: un’impresa tutta italiana
Gangemi ha avuto una rivelazione proprio mentre era tra i grandi del gaming: il futuro, per quanto luccicante potesse apparire sotto le luci di Las Vegas, si profilava in una direzione diversa, quella del digitale. E proprio da questa consapevolezza ha avuto origine il suo ritorno in Italia, un ritorno che non è stato un ripiego ma un rilancio ambizioso.
Gangemi ha raccontato di come, dopo aver accumulato un bagaglio di esperienze inestimabili, abbia deciso di investire nel Bel Paese, convinto che l’Italia possedesse un potenziale ancora inespresso: “C’era qualcosa di profondamente gratificante nel tornare a casa e creare un progetto che fosse autenticamente mio, un’iniziativa che potesse avere un impatto non solo sulla mia vita, ma su un intero settore“.
Così è nata la sua startup, una piattaforma dedicata alla recensione e valutazione dei migliori casinò online. Un progetto che fonde l’expertise accumulata in anni di lavoro sul campo con una visione proiettata verso il futuro del gioco online. Tommi, così lo chiamano gli amici, non si è limitato a fondare l’azienda: ogni recensione e ogni contenuto pubblicato sul sito sono il risultato di un’approfondita ricerca e di una passione indomita per l’industria del gaming. “La mia esperienza mi ha insegnato che trasparenza e integrità sono imprescindibili. I giocatori meritano di conoscere esattamente cosa aspettarsi dai casinò online che scelgono” ha spiegato.
L’incontro con i giovani: un invito a investire sull’Italia
Durante l’incontro a Messina, Gangemi ha sottolineato un aspetto essenziale del suo percorso: la possibilità di fare impresa online partendo dall’Italia, senza necessariamente cercare fortuna all’estero. Il messaggio rivolto ai giovani era chiaro e ispirante: “Non è necessario fuggire all’estero per realizzare i propri sogni. L’Italia ha le risorse, la creatività e il talento per competere sul palcoscenico globale. È il momento di investire sul nostro paese, sfruttando le opportunità che il digitale ci offre“.
L’invito di Gangemi a tornare alle proprie radici, investendo nel futuro digitale dell’Italia, è stato accolto con entusiasmo. La sua storia è la prova tangibile che la combinazione tra esperienza internazionale e una visione innovativa può generare imprese di successo, anche in un contesto nazionale spesso percepito come limitato.
Il futuro del digitale: uno sguardo proiettato verso l’innovazione
Gangemi non ha solo parlato di successi passati, ma ha anche offerto uno sguardo sul futuro. La sua impresa è in continua espansione, e per tenersi aggiornato sulle evoluzioni del settore, viaggia regolarmente tra conferenze nazionali e talvolta internazionali e visite a nuovi casinò digitali e fisici. “Essere un passo avanti è fondamentale in un’industria che evolve rapidamente. E per farlo, bisogna mantenere un contatto costante con le ultime tendenze e tecnologie” ha concluso.
Con uno spirito proiettato verso l’innovazione ma radicato nei valori italiani, Tommaso Gangemi rappresenta un esempio emblematico di come un mercato online possa aprire nuovi orizzonti, trasformando le sfide in opportunità. E oggi, Messina è stata testimone di un dialogo che ha gettato le basi per un futuro dove giovani e innovazione si incontrano, guidati dalla saggezza di chi ha già percorso quella strada con successo, seppur in giovanissima età.