L’Associazione “Pro Randakes” unitamente alla Caritas Diocesana di Catania, che gestisce l’Help Center della rete Onds, coadiuvate dagli chef dell’Istituto Alberghiero “Enrico Medi” di Randazzo, hanno organizzato una cena per i bisognosi. Una iniziativa, che segue il volontariato come esperienza intensa, vissuta dagli studenti del “Rocco Chinnici” di Nicolosi, che hanno preceduto gli studenti randazzesi, in collaborazione con i professori gli chef in erba hanno preparato e servito la cena per i più bisognosi. Lo chef Salvatore Alba e l’assistente tecnico di cucina Carmelo Damusco, hanno coordinato ai fornelli, i soci dell’associazione accompagnati da alcuni insegnanti, durante un pomeriggio di condivisione.

I dettagli, sono stati curati alla perfezione, con tavoli ordinati e pronti per la festa, un menù che ha regalato felicità ed ha stupito, quelle famiglie che ogni sera recandosi al Centro, trovano sostegno potendo cenare alla mensa. Sono stati serviti, circa 350 pasti preceduti da un aperitivo analcolico, unitamente a quelli destinati ai volontari che operano in Strada. Questo il pasto, che ha deliziato il palato dei presenti: frittura mista di verdure pastellate, arancinetti, anelletti in timballo al finocchietto selvatico, polpettone con verdure e formaggio accompagnato da patate duchessa, il dessert invece è stato caratterizzato da una gustosa torta al cioccolato. Alcune portate, come i piatti freddi, gli antipasti ed il dolce, sono stati preparati dagli studenti nei laboratori di cucina del loro Istituto. Il dirigente scolastico, la professoressa Maria Francesco Miano, per la generosità che la contraddistingue, ha contribuito insieme ai soci della “Pro Randakes”, alla spese relative alla cena.

L’evento di solidarietà, si è tenuto alla presenza anche del direttore amministrativo dell’Istituto, la dottoressa Luisella Pontoriero, del presidente della “Pro Randakes”, Nicolò Sangrigoli con i soci del sodalizio, l’avvocato Tiziana Franco, Carmela Spartà, Giusa Salvatore, Pietro Tripoli. L’occasione data da questa cena solidale, ha rappresentato l’inizio di una imminente collaborazione tra la Caritas e l’Associazione senza fini di lucro di Randazzo che opera sia nel sociale, che nell’ambito sportivo – naturalistico, tutto volto alla promozione e sensibilizzazione di un impegno nel volontariato da far crescere agli studenti della Provincia di Catania, stimolando così un aiuto verso le persone più bisognose.