L’Autodromo di Pergusa, situato nel cuore della Sicilia, vicino alla città di Enna, costruito nel 1951, da allora ha ospitato numerosi eventi nazionali e internazionali. Il veloce tracciato si snoda lungo le rive di un lago, ed è caratterizzato da lunghi rettifili e strette varianti, non presenti originariamente ma create per ragioni di sicurezza. I punti più spettacolari della pista sono senza dubbio le tre difficili varianti “Proserpina”, “Pineta” e “Zagaria” che impongono frenate importanti e una grande agilità nei cambi di direzioni. Una parabolica mozzafiato che lascia nei nostri cuori un ricordo indelebile.
E’ in questo scenario che nel corso del fine settimana è andato di scena Il Gran premio del mediterraneo “Ferrari Club Italia”, evento unico che solo il Ferrari Club Italia poteva cogliere l’occasione di organizzare.
I partecipanti al Trofeo Coppa Superfast e Coppa Daytona, hanno avuto la possibilità di disputare una gara speciale extra campionato “1° Trofeo Pergusa del Mediterraneo 2018”, la cui premiazione oltre che in pista, si terrà a dicembre a Maranello in occasione del consueto appuntamento del pranzo di Natale. La giornata di “Track Day” prevedeva sessioni di giri liberi per conduttori senza licenza.
Sabato invece spazio ad un altro evento. Di scena è andata la cronoscalata celebrativa della famosa Catania / Etna che ha portato i driver sino a quota 2000 mt. con un susseguirsi di curve e rettilinei che li hanno impegnati con le loro vetture.
Per le iniziative un ringraziamento particolare va ai delegati Sicilia Francesca Di Bella ,Calabria Mimmo Tiriolo e agli sponsor Deco’ Gruppo Arena ,Zicaffe’ , rosso siciliano , per l’impegno profuso e al grande Presidente del Ferrari Club Italia, Vincenzo Gibiino.