Lo Studio legale Ginardi e Di Stefano, vicino e sensibile al mondo dell’arte, crede nella creatività contemporanea, scintilla di innovazione e sviluppo. Attraverso il progetto “Art in law” lo Studio, sito in via XX settembre n.45 a Catania, in collaborazione con Fiumara d’arte, apre i suoi locali all’arte e da sabato 18 febbraio, fino al 15 marzo, ospiterà le opere di Simone Caliò. La mostra è curata da Gianfranco Molino e interverrà il mecenate Antonio Presti.
La personale di Simone Caliò, artista messinese classe 1975, pittore attivo nel panorama artistico italiano da venti anni, con un bagaglio di numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, rappresenta una piccola parte del suo percorso artistico, attraverso un percorso espositivo di circa 20 opere realizzate con tecniche diverse.
I segni, i colori e le parole dell’artista sono fondamenti di ricerca e incroci creativi fra differenti linguaggi, una conseguenza di stimoli esperienziali, un tentativo di raccontare e rinnovare linguaggi molteplici che caratterizzano la visione della contemporaneità. Attento al suo territorio di appartenenza, la Sicilia, attraverso oli, disegni, acquerelli, matite e incisioni, l’artista sviluppa cose significative, lo spirito dei luoghi, memorie storiche, che avvicinano il fruitore all’opera creando legami attraverso un criterio di identificazione e confronto, opere dai contenuti che diventano testimonianze poetiche e di ricordo. La luce riveste un ruolo fondamentale e decisivo nei soggetti dipinti, a volte definita altre sfumata, tuttavia elemento centrale dell’opera. (Gianfranco Molino)