I Carabinieri afferenti al Nucleo Ispettorato del Lavoro ed al comando provinciale di Messina, unitamente agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del direttore territoriale del Lavoro hanno posto in essere attività di tutela nel settore di loro pertinenza. Si è continuata, l`azione di vigilanza riuscendo portare alla luce rapporti di lavoro e contratti non regolari.

Nell`ultima settimana i controlli si sono svolti attenzionando maggiormente il settore del commercio, senza trascurare l`edilizia. In complesso a Messina sono state controllate 16 aziende, ciò ha fatto scoprire 8 lavoratori in nero, potendo comminare fra l`altro sanzioni per 16.800 euro e recuperando ritenute previdenziali INPS per 35.237,12 euro.

La sicurezza sul lavoro ed il rispetto dei contratti: sono gli obiettivi che i Carabinieri di Messina e quelli facenti parte della direzione territoriale del Lavoro,  si sono dati. Il comparto CC Tutela del Lavoro, che ha sede presso la direzione territoriale del Lavoro, è a disposizione della cittadinanza per ricevere denunzie ed eseguire i relativi controlli.

Nell`ambito dell`attività specificata e posta in essere,  anche le stazioni Carabinieri della città e quelle in provincia sono aperte a coloro che vogliano denunciare. E’ importante sottolineare che, l’organizzazione territoriale dell’Arma lavora in osmosi con quella specializzata e tutto verrà comunicato e divulgato prontamente.