Il week end appena trascorso per la nostra città è stato importante, difatti, sono partiti i controlli straordinari del territorio, a seguito di una disposizione del questore, dottor Cucchiara. L’obiettivo, è stato quello di una prevenzione ed una repressione dei comportamenti illegali collegati alla movida messinese nel centro storico, più in particolare nell’area compresa tra piazza Duomo, piazza Antonello, via XXIV Maggio, via S. Agostino, scalinata S. Gregorio.
Facendo seguito, al tavolo tecnico tenuto nei giorni scorsi in Questura, al quale hanno partecipato anche le altre Forze di Pubblica sicurezza, è stata coordinata l’attivazione mirata di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del disturbo della quiete pubblica, tendendo inoltre a far osservare le normativa del codice della strada e quelle che regolano la vendita di bevande alcoliche.
I poliziotti della Squadra volanti, hanno effettuato svariati posti di blocco, nel corso di tale operazione, sono state identificate numerose persone ed altrettanti veicoli sottoposti ai dovuti controlli. L’azione, è poi consistita nella verifica degli esercizi pubblici, cinque quelli attenzionati, tre di questi hanno avuto comminate delle sanzioni per occupazione del suolo pubblico. Il titolare di un locale, è stato denunciato per disturbo della quiete pubblica ed ad altro per aver tenuto trattenimento danzante senza la prevista licenza. I mirati servizi di controllo del territorio, effettuati con il concorso di tutte le risorse disponibili, proseguiranno nei prossimi week-end.