La deputata di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Bernadette Grasso, interviene con una lettera inviata all’assessore alle Infrastrutture Giovanni Pistorio, nella quale sottolinea: “esaminando la nuova programmazione ferroviaria per l’anno 2016-2017 emergono molte criticità come già sollevato dai diversi pendolari della tratta Messina-Palermo a/r. Gli appelli degli utenti sono rimasti lettera morta, il diritto alla mobilità dei siciliani è quindi seriamente compromesso. Ed è per questo, che ho deciso di scrivere all’Assessorato Regionale ai Trasporti ed Infrastrutture”.
“I disagi derivano infatti dagli effetti del nuovo orario ferroviario e da una scarna, se non totale, assente programmazione, che si riferisca ad una analisi-studio del flusso dei passeggeri, che non garantiscono – anzi peggiorano – il diritto alla mobilità dei medesimi, con riferimento al territorio ed alle fasce orarie indicate, tanto da obbligare questi ultimi a scegliere mezzi alternativi di mobilità (bus, auto) a proprie spese, non consentendo e dunque non garantendo pertanto la fruizione del servizio di trasporto pubblico locale ferroviario svolto nella Regione Siciliana”.
La Grasso, conclude in tali termini: “chiediamo, l’analisi dei documenti che riguardano il contratto regionale di Trenitalia e che venga pertanto garantito il diritto universale alla mobilità degli utenti passeggeri del servizio ferroviario regionale sulla tratta Messina-Palermo a/r entro i termini previsti dalla legge”.