Genova: “Tutela del minore o nidi violati?”

VENERDI 7 APRILE, IL CONVEGNO DEL MOVIMENTO 5 STELLE IN REGIONE LIGURIA

1997

Venerdì 7 aprile, a partire dalle ore 11, in Regione Liguria (via Fieschi 15), si terrà il convegno dal titolo: -Tutela del minore o nidi violati?-, organizzato dal MoVimento Cinque Stelle. Intervengono i portavoce del M5S Alice Salvatore ed Enza Blundo, insieme a medici, psicologi dell’infanzia, avvocati, giuristi ed esperti del settore”.

Un’intera giornata dedicata alla tutela dei minori. È il tema dell’iniziativa, che ha l’obiettivo di affrontare e perfezionare le tante, troppe, criticità dell’attuale sistema minorile. Il nome dell’incontro, che pone fin dal titolo una domanda chiara alla quale si cercherà di dare risposte concrete, attraverso interventi qualificati.

Il programma della giornata si articolerà in due sessioni, mattutina (dalle ore 11 alle 13) e pomeridiana (14.30-17). Introduce e modera Alice Salvatore, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria.

Programma e relatori:

Sessione del mattino 11-13

Antonella Sodini (Lettrice)
“La macchina volante la riporta a casa”, passo tratto dal libro “Nidi violati”, Genitoriparma@.it, 2015, Il Torchio, Padova.

Antonella Dellapina (Promotrice della campagna nazionale “Diritti e Nidi violati”) “Nidi violati. Dai fatti validi spunti per avviare una tutela del minore”.

Dottoressa Barbara Camilli (Psicologa, ricercatrice e presidente dell’Associazione Psicologia Utile). “Nidi Violati, quale forma di ascolto per il minore? Quali i danni interiori che vivono i bambini allontanati dalla famiglia in assenza di prove?”.

Dottor Massimo Rosselli Del Turco (Delegato alla città di Mentana per la tutela dei diritti dei minori) “Criticità sulla reale applicazione della Legge 184/1983 e ss”.

Avvocato Francesco Morcavallo (Avvocato in Roma, già magistrato del Tribunale dei Minori di Bologna) “Proposta di emendamenti sulla base delle criticità riscontrate nell’applicazione della L.403c.c.” 16 ottobre 2015, che ha portato al risarcimento di una coppia di genitori, da parte del Comune di Novi Milanese, per allontanamento incauto di un minore dalla famiglia”.

Dottor Dario Arkel (Docente di Pedagogia Sociale presso Università degli Studi di Genova – collaboratore Garante Infanzia Liguria) “Il diritto del bambino al rispetto”.

Avvocato Giuseppe Rosafio (Avvocato dell’Associazione Intesa San Martino) “Presentazione della sentenza della Cassazione n. 20928 del 16 ottobre 2015, che ha portato al risarcimento di una coppia di genitori, da parte del Comune di Novi Milanese, per allontanamento incauto di un minore dalla famiglia”.

Onorevole Enza Blundo (Portavoce M5S al Senato della Repubblica) “Proposta di modifica della legge 403 C.C.”.

Sessione del pomeriggio 14,30-17.00

Antonella Sodini (Lettrice)
“Lettera di una figlia ingiustamente allontanata e detenuta in una casa famiglia”, da “Piemonte allontanamenti zero”.

Liliana Pasqualino (Associazione Free Marcel di Genova) “Marcel rivuole la sua mamma. Una storia vera di intervento coatto”.

Pablo Palazzolo (Presidente associazione Free Marcel di Genova)”Allarmi sociali, protocolli operativi e linee guida, diritto di informazione”.

Eleonora Montanari (Co-autrice di “Piemonte allontanamenti Zero”) “Allontanamenti zero, nuove ipotesi di intervento per minori in difficoltà”.

Segreteria organizzativa: “Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle 010 5485501 – gruppo.m5s@regione.liguria.it”.