Nella notte scorsa, si è conclusa la contesa elettorale iniziata con l’apertura dei comizi per le Elezioni Amministrative e culminata con il voto di ieri in 34 comuni siciliani, dei quali si trovavano nel messinese, ovvero: “Brolo, Leni, Longi, Oliveri, Tortorici, Spadafora, Rometta, Mandanici, Forza d’Agrò e Condrò”.
Dalle urne, si sono avute delle riconferme, dei ritorni e qualche sorprendente sconfitta, ad iniziare dal Comune di Rometta dove Nicola Merlino con il 57,20% è riuscito a conquistare la fiducia dei suoi concittadini aprendo la strada davanti a sé per altri cinque anni di mandato e superando l’ex primo cittadino Enrico Etna fermatosi al 42,80%.
Giuseppe (Pippo Laccoto) ex deputato e già amministratore torna a sedere a Brolo sulla poltrona più alta del Municipio, forte del suo 46% rispetto al 38,4% della uscente Irene Ricciardello. Tanto la Ricciardello che Etna, sono stati appoggiati dal sindaco di Messina Cateno De Luca, che nel corso del suo lungo tour elettorale nei 108 enti della Provincia, è andato a trovarli. A Spadafora, si è imposta con uno scarto di appena 30 voti rispetto a Lillo Pistone, la vicesindaco Tania Venuto che ha preso il 35,74%, mentre il secondo è giunto al 34,56%, il terzo candidato, Giuseppe D’Amico ha ottenuto il 29,70%.
A Leni Giacomo Montecristo, ha incassato il 69,54% dei voti, distanziando Giulia Mastroeni (22,56%) e Sergio Russo (7,91%). Emanuele Galati (36,90%), sarà invece colui che indosserà la fascia tricolore a Tortorici, avendo avuto la meglio su Antonio Paterniti (36,24%) e Maurilio Foti (26,86%).
A Condrò, con un risicatissimo margine, Giuseppe Pietro Catanese (50,42%) ha vinto su Giuseppe Scattareggia (49,58%.), con soli tre voti di differenza. Centootto, sono state invece, le preferenze che hanno separato Antonino Fabio (549) e Nino Miceli (441) a Longi, incoronando il primo… alla ambita carica politica.
Francesco Iarrera, è il nuovo sindaco di Oliveri con il 47,91% dei consensi ha superato Giuseppe di Benedetto (30,06%) e Sergio Lembo (22,03%). Con 17 voti in più a Forza D’Agrò, si è registrato il ritorno di Bruno Miliadò (324), rappresentante della lista “Insieme”, lui ha sconfitto Melina Gentile (307). Nella vicina Mandanici, a 12 anni dalla sua ultima esperienza amministrativa torna Giuseppe Briguglio (54,89%), che ha la meglio su Mario Scigliano (45,11%).