Quest’anno a Palermo, insieme al 400° anniversario di Santa Rosalia, ci sarà il Festino, rassegna che si lega alle celebrazioni con appuntamenti specifici e un corteo storico che andrà dal Palazzo reale alla Cattedrale e rievocherà il dialogo tra il primo sovrano del Regno di Sicilia, Ruggero II e la nipote Rosalia Sinibaldi

TUTTI GLI EVENTI PREVISTI IN SICILIA

150

Articolo…, tratto da… www.barbaracacciolari.it!

Quest’anno a Palermo, insieme al 400° anniversario di Santa Rosalia, ci sarà il Festino, rassegna che si lega alle celebrazioni con appuntamenti specifici e un corteo storico che andrà dal Palazzo reale alla Cattedrale e rievocherà il dialogo tra il primo sovrano del Regno di Sicilia, Ruggero II e la nipote Rosalia Sinibaldi.

Nei prossimi giorni inizieranno le mostre “Picasso erotico” e “Fossili della terra” con opere calligrafiche di Nakajima Hiroyuki. La XIV edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni si terrà a San Vito Lo Capo dal 22 al 26 maggio con spettacoli acrobatici e statici mozzafiato, volo notturno e laboratori per i più giovani. Una delle attrazioni di questa edizione saranno i dinosauri gonfiabili.

Inoltre nel 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi sarà innalzato un aquilone speciale dotato di un’antenna per effettuare radiocollegamenti. Il 23 maggio si commemora la strage di Capaci con esibizioni di aquiloni bianchi. Infine si svolgerà il Fly-Inn con varietà di attività tra cui aeromodellismo droni, parapendio e deltaplano.

L’aeroporto di Catania compie 100 anni e festeggia insieme alle istituzioni locali. L’aeroporto è motore di sviluppo per la regione, polo strategico nel cuore del Mediterraneo e registra un crescente volume di traffico. La Sac ha realizzato un francobollo commemorativo e ha anche stampato un libro. L’aeroporto di Palermo ha approvato il bilancio 2023 con un aumento di +42,8%, il miglior risultato di sempre.

Alla base dei buoni risultati economici c’è il forte incremento del traffico passeggeri e voli sullo scalo nonché agli investimenti per modernizzare l’infrastruttura aeroportuale..Sono sempre più numerose le coppie italiane e straniere che decidono di sposarsi alle isole Egadi. Diversi sono già i matrimoni programmati per la prossima estate e il numero va aumentando per la combinazione tra bellezza e cultura che c’è nelle isole e per l’ambiente unico e romantico. Letojanni, Taormina e Scicli sono le nuove 3 bandiere blu in Sicilia. Le altre sono state riconfermate nelle isole Eolie, in provincia di Ragusa e di Agrigento, oltre la riviera ionica.