Il progetto “Officina delle famiglie” opera nel distretto D.26, attiva relazioni fra le diverse risorse pubbliche e private presenti sul territorio del distretto che già operano a favore delle famiglie, per offrire loro, a coppie e a singoli sostegno in situazioni di criticità legate alla genitorialità.
Il Comune di Messina capofila del distretto 26 e la Messina Social City, il centro affidi del distretto 26 e tutte le associazioni collegate, offrono uno spazio dedicato e accogliente che da risposte adeguate a quanti si trovano ad affrontare situazioni di temporanea difficoltà nella gestione del quotidiano, mirando a promuovere benessere e a favorire il protagonismo delle famiglie, per una maggiore solidarietà e responsabilità sociale.
SERVIZI OFFERTI
1. Sportello d’ascolto, ascolto telefonico;
2. consulenza psicologica, pedagogica e legale;
3. sostegno psicologico, sostegno educativo e pedagogico nella gestione delle competenze genitoriali;
4. percorsi di promozione dell’istituto giuridico dell’affido familiare;
5. percorsi di sostegno alla genitorialità;
6. percorsi informativi e formativi a famiglie, coppie e singoli che vogliono dare la propria disponibilità a sperimentare la genitorialità sociale;
7. gruppi di sostegno e di mutuo aiuto alle famiglie.
MODALITÀ DI ACCESSO
L’accesso al servizio è libero e gratuito. Per alcune tipologie di attività strutturate e organizzate sarà prevista un’iscrizione/prenotazione ai soli fini organizzativi (laboratori, moduli di formazione a tema, gruppi di sostegno per genitori).
L’ÉQUIPE
Assistenti sociali, psicologi, psicologi-psicoterapeuti, mediatori familiari, mediatori culturali, educatori professionali, formatori, avvocati e volontari.
DESTINATARI
Nuclei familiari del distretto D.26 prioritariamente famiglie con minori, monoparentali, coppie, singoli.
SEDE
La sede del Centro per le famiglie si trova a Messina, presso un bene confiscato alla mafia, nella IV circoscrizione, Via Placida n.101 (primo piano).
PARTNERS
“Centro Affidi del Distretto D.26”;
“Aiaf: Associazione Italiana Avvocati per le Famiglie” (sede di Messina);
“Cirs: Comitato italiano reinserimento sociale” (sede di Messina);
“Una famiglia per Amico. Associazione di famiglie”;
“Consultorio familiare Ucipem di Messina”;
“Cesv: Centro Servizi del volontariato” (Sede di Messina);
“Centro Aiuto alla vita”;
“EIMI” Associazione di promozione sociale;
“Cedav” Centro donne antiviolenza;
“OHANA SIGNIFICA FAMIGLIA E OHANA SIGNIFICA CHE NESSUNO VIENE ABBANDONATO O DIMENTICATO” — dal film Disney “Lilo & Stitch”.