Registrati
  • Home
  • Video
  • Primo Piano
  • Politica
  • Cronaca
  • Sicilia
    • Sicilia Magazine
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Arte e cultura
    • Cinema e Tv
    • Letteratura
    • Libri
    • Mostre
    • Musica e Spettacoli
      • Concerti
      • Messina in Musica
      • Musica
      • Teatro
    • Scienze e tecnologia
    • Scuola e Università
  • Sport
  • Varie
    • 108 Magazine
    • Ambiente
    • Bellezza
      • Capelli
      • Estetica
    • Dossier
    • Economia
    • Free Magazine
    • Liberamente Magazine
    • Lettere a Messina Magazine
    • Satira
    • Salute e Benessere
    • Sanremo 2017
    • Scienze e tecnologia
    • Turismo
  • LINK UTILI
    • Numeri utili – Messina
    • Orari treni
    • Orari Blueferries
    • Cinema – Programmazione
    • Oroscopo del giorno
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi
  • Privacy
  • Login/Accedi
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Messina Magazine Messina Magazine
Messina Magazine Messina Magazine
  • Home
  • Video
  • Primo Piano
  • Politica
  • Cronaca
  • Sicilia
    • Sicilia Magazine
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Arte e cultura
    • Cinema e Tv
    • Letteratura
    • Libri
    • Mostre
    • Musica e Spettacoli
      • Concerti
      • Messina in Musica
      • Musica
      • Teatro
    • Scienze e tecnologia
    • Scuola e Università
  • Sport
  • Varie
    • 108 Magazine
    • Ambiente
    • Bellezza
      • Capelli
      • Estetica
    • Dossier
    • Economia
    • Free Magazine
    • Liberamente Magazine
    • Lettere a Messina Magazine
    • Satira
    • Salute e Benessere
    • Sanremo 2017
    • Scienze e tecnologia
    • Turismo
  • LINK UTILI
    • Numeri utili – Messina
    • Orari treni
    • Orari Blueferries
    • Cinema – Programmazione
    • Oroscopo del giorno
Home Cronaca Si è svolta presso la sede del Centro Camelot, alla Cittadella Sanitaria...
  • Cronaca
  • Sicilia Magazine
  • Messina
  • Primo Piano

Si è svolta presso la sede del Centro Camelot, alla Cittadella Sanitaria di Messina, la conferenza di presentazione della nona edizione del Congresso Multidisciplinare promosso dall’Osservatorio di EtnoAntropologia evoluzionistica e cognitiva Archetipi e Territorio

PRESIEDUTO DAL DOTT. GIUSEPPE MENTO E DALL’ENDOCRINOLOGO GIUSEPPE TURIANO

Di
Redazione
-
04/09/2019
735
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram

    Si è svolta presso la sede del Centro Camelot, alla Cittadella Sanitaria di Messina, la conferenza di presentazione della nona edizione del Congresso Multidisciplinare promosso dall’Osservatorio di EtnoAntropologia evoluzionistica e cognitiva Archetipi e Territorio, presieduto dal dott. Giuseppe Mento e dall’endocrinologo Giuseppe Turiano, dal titolo: “IL DESTINO, IL CASO E LA SCELTA- Essere ancora umani”. Ad illustrare il programma l’avv. Silvana Paratore che presenterà la Cerimonia Inaugurale del Congresso che si svolgerà giorno 6 settembre ore 17:00 al Museo etnoantropologico di Mandanici ed il momento della consegna del Premio Raoul Di Perri 2019 per la scienza, l’arte e la cultura quest’anno attribuito al prof. Giuseppe Gembillo. Presente Anna Misiti, Presidente del Consiglio Comunale di Mandanici che ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale. A porgere i saluti, in conferenza stampa anche il dott. Matteo Allone , psichiatra, Direttore del Centro Camelot Messina e del Centauro Onlus, il dott. Angelo Marco Xerra Referente del Centro Salute Mentale Messina Nord ed il promotore della tre giorni di Mandanici, il dott. Giuseppe Mento, Neurologo del Dipartimento di Neuroscienze del Policlinico Universitario di Messina. Quest’ultimo ha sostenuto come fin dagli albori del pianeta, l’Homo Sapiens, nel corso del suo cammino evoluzionistico, ha dovuto confrontarsi con le forze della natura, i mutamenti climatici e le trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche. In particolare, attraverso le ideologie e gli aspetti etici, morali e spirituali nei loro corsi e ricorsi storici il Sistema Neurocognitivo ha sviluppato strategie adattative che potessero generare pace, cooperazione e sviluppo.

    Al Destino e al Caso, l’Umanità ha contrapposto delle competenze cognitive e comportamentali efficacissime che hanno distinto la specie: la possibilità di scegliere! Ciò ha cambiato drasticamente la percezione del tempo e dello spazio e la comprensione dei fenomeni che avvenivano all’interno di essi. Ci ha liberato, ha aggiunto Mento, anche se parzialmente, da oracoli, superstizioni e profezie che producevano uno stato di sottomissione dell’uomo alle incombenti paure per il futuro e probabilmente ha donato un più elevato grado di libertà a disposizione dell’individuo e della società. Su questo tema nei giorni 6, 7 e 8 settembre al Museo Etnoantropologico di Mandanici, 40 studiosi di diverse discipline si confronteranno durante la nona edizione del Congresso. A moderare i lavori della tre giorni di congresso l’avv. Silvana Paratore ed il giornalista Franco Arcovito.

    Intervenuti alla conferenza di presentazione taluni relatori come i prof.ri Cosimo Inferrera, Giuseppe Campione, Luigi Baldari, Marcello Aragona e la prof.ssa Giusy Furnari. Il congresso è organizzato dall’Osservatorio di etnoantropologia cognitiva in collaborazione con il Comune di Mandanici, con l’Università degli Studi di Messina, con la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Messina, col Museo Regionale di MESSINA, col Modulo Dipartimentale di Salute Mentale Messina Milazzo, con l’Associazione “il Centauro Onlus”, con l’Archeoclub Area Jonica Messina, e con il patrocinio dell’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina, ed in gemellaggio culturale con “Naxoslegge” Festival delle narrazioni, della lettura e del libro.

    • TAGS
    • endocrinologo
    • giuseppe mento
    • giuseppe turiano
    • raoul di perri
    • silvana paratore
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteNell’odierna mattinata, i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata di Militello, in attuazione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, hanno arrestato il 64enne B.A.
      Articolo successivoÈ in corso in questi giorni in Kosovo una campagna di formazione sul primo soccorso, denominata “My life in Your hands”, nata dalla collaborazione tra il Regional Command West (RC-W) e l’assessorato allo sport e alla cultura del comune di Peč/Pejë
      Redazione
      Redazione
      https://www.messinamagazine.it
      Mail

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      “È inaccettabile che in un Paese che si definisce civile, una bambina di 5 anni, affetta da una patologia rarissima, rischi di essere strappata...

      ‘Dazi Usa-Ue, il caldo record e il maltempo e poi, povertà e carovita, con famiglie e lavoratori sempre più in difficoltà, tra inflazione, salari...

      È stato presentato ufficialmente oggi, martedì 1° luglio, a Palazzo Zanca, il calendario delle manifestazioni curate dalla Fondazione Messina per la Cultura, nuovo soggetto...

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Categorie

      Meteo Messina

      Radio Blu Italia

      Dalla Redazione

      È stato presentato ufficialmente oggi, martedì 1° luglio, a Palazzo Zanca, il calendario delle manifestazioni curate dalla Fondazione Messina per la Cultura, nuovo soggetto...

      01/07/2025

      Per tutelare la quiete pubblica e rispondere concretamente alle istanze dei residenti del villaggio UNRRA, il Comune di Messina – Servizio Mobilità Urbana ha...

      01/07/2025

      I magistrati del Tribunale di Locri, hanno dichiarato decaduto Mimmo Lucano da sindaco di Riace… in applicazione della legge Severino

      01/07/2025

      Post più visti

      Ampio Servizio di controllo del territorio svolto dai Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto deferito in stato di libertà 13 persone

      02/10/2017

      Messina, tremendo incidente: muore un ragazzino

      15/05/2016

      Messina, carne adulterata nel 60% delle macellerie controllate

      13/10/2016

      Categorie popolari

      • Primo Piano35962
      • Cronaca23825
      • Messina16021
      • Oltre Messina8601
      • Politica e Istituzioni8026
      • 108 Magazine4457
      • Palermo2745
      • Cinema e Tv2237

      CHI SIAMO

      Messina Magazine è un Web Journal regolamentato
      dalla Legge 103/2012 (art. 3-Bis) e dalla Sentenza della Cassazione n. 23230/2012. In quanto tale non ha l’obbligo di registrazione in Tribunale né di avere un editore, poiché rientra nell’informazione telematica di tipo Free Press.
      Webmaster: Donato Grimaldi

      Contatto: redazione@messinamagazine.it

      SEGUICI

      Facebook
      Twitter
      Instagram

      Copyright MessinaMagazine.it ©2021 - Webmaster : Donato Grimaldi

      • Privacy
      • Login/Accedi